Cartoline dal '900

Contest fotografico per Come In Forlì
9 luoghi da riscoprire della Forlì fra le due Guerre.
Cartoline dal ‘900 è il contest fotografico collegato a Come In! Forlì, (www.comeinforli.it ) il progetto che racconta il patrimonio della città di Forlì insieme alle comunità che abitano e vivono questi luoghi, a volte senza conoscerli.
La prima edizione di Come In Forlì si concentra sui luoghi costruiti durante le due guerre nella città di Forlì e in particolare sulle abitazioni private e pubbliche: villini, abitazioni e case popolari.
COSA, QUANDO E COME FOTOGRAFARE
Dal 20 aprile al 4 maggio fotografa gli edifici inseriti nel circuito del Festival. Puoi scegliere tu quali e quanti edifici fotografare e puoi partecipare con un massimo di 5 scatti.
GLI EDIFICI DA FOTOGRAFARE
- Palazzina de Cupis - Via Giorgio Regnoli, 115
- Case Lamaro Affitto Mite - Viale Matteotti, 10 - 18
- Case Popolari I.A.C.P - Via Marsala, 7
- Case I.N.C.I.S. - Viale della Libertà, 20
- Villino Boni - Viale della Libertà, 9
- Palazzine Bazzani e Benini - Piazzale della Vittoria
- Case dipendenti Poste e Telegrafi - Viale della Libertà, 15
- EXATR (ex Deposito delle Corriere SITA) - Piazzetta Savonarola
- Ex Collegio Aeronautico - Piazzale della Vittoria, 8
Per individuare esattamente dove si trovano, consulta la MAPPA
COSA RACCONTARE CON GLI SCATTI
- Gli edifici nella loro interezza e i loro dettagli architettonici
- Gli edifici nel contesto urbano in cui sono inseriti
- Gli edifici e la vita che si muove intorno a loro
LA GIURIA
Le foto saranno selezionate da una giuria composta da:
- Postcards Forlì
- Tank Sviluppo Immagine
- Comune di Forlì
- Spazi Indecisi
I PREMI
La foto vincitrice diventerà l’immagine manifesto di Come In! Forlì.
Le foto più interessanti diventeranno le cartoline celebrative del festival e saranno stampate e distribuite gratuitamente per far conoscere ancor di più l’iniziativa. È previsto un premio speciale per l’autore che costruirà un portfolio di massimo 5 foto (di un solo edificio o di più edifici) legate tra loro da un filo conduttore.
COME PARTECIPARE
Le foto vanno caricate tramite questa form di iscrizione dedicata al concorso o inviate alla casella 900@postcardsitaly.it entro il 4 maggio 2021.
Per tutta la durata dell’iniziativa andranno tenuti comportamenti coerenti con le normative vigenti in termini di prevenzione alla diffusione del virus, quali uso delle mascherine, frequente igienizzazione delle mani e distanziamento.
USO DELLE IMMAGINI
Le immagini potranno essere utilizzate, senza scopo di lucro e senza limiti di tempo, dagli organizzatori dell'evento e del contest per l'allestimento di mostre fotografiche, produzione di materiale informativo, promozione delle iniziative istituzionali e associative.
L'autore sarà citato nelle pubblicazioni e non potrà esigere alcun compenso economico.
N.B. Per foto che ritraggono persone riconoscibili è necessaria la liberatoria.
ORGANIZZAZIONE
Il contest fotografico è organizzato da Come In Forlì, Postcards cartoline da Forlì in collaborazione con Tank Sviluppo Immagine
Cos’è Come In! Forlì
Nasce all’interno del progetto europeo Come In!, finanziato dal programma di Cooperazione Territoriale Europea URBACT III 2014-2020, per la realizzazione di festival di comunità ispirati al Festival Budapest 100, un evento annuale finalizzato alla conoscenza del patrimonio storico costruito che ha compiuto almeno 100 anni, realizzato attraverso il coinvolgimento della popolazione locale e grazie ad una rete strutturata ed organizzata di volontariato.
Forlì è fra le 17 città scelte dal programma Urbact come caso studio a livello europeo. La selezione è stata fatta tra circa 170 città Eu che stanno sviluppando progetti di trasferimento di buona prassi con un finanziamento Urbact.
Per maggiori informazioni, scarica il Report.
i nostri numeri
concorsi
concorsi fotografici svolti a Forlì e a Cesena
mostre
mostre fotografiche in locali e attività di Forlì e Cesena
fan
sulle pagine social di Facebook
CULTURA
diamo valore al territorio
promuoviamo concorsi fotografici, mostre itineranti, eventi e collaborazioni con enti pubblici ed enti di promozione turistica
FOTOGRAFIA
Appassionati e professionisti
invitiamo i cittadini a fotografare la propria città e a farla vivere attraverso una lente diversa attraverso macchine fotografiche, smartphone, tablet, droni e così via.
TERRITORIO
dalla romagna a tutta italia
vogliamo valorizzare i centri urbani e in particolare i centri storici e i loro monumenti attraverso i social e il coinvolgimento attivo dei cittadini.